Gaierhof
“Négociant di uva” è la filosofia Gaierhof sin dalla sua fondazione. Nei decenni la famiglia Togn ha saputo stabilire un rapporto privilegiato con i suoi fornitori: intere famiglie che lavorano per vendere la loro uva all’Azienda, in un rapporto basato sulla reciproca fiducia.
Gaierhof azienda
Al momento la famiglia Togn rappresenta una delle poche realtà famigliari vinicole della regione, con una produzione importante di 800.000 bottiglie, coadiuvati dall’aiuto di 12 dipendenti in Gaierhof. Tra le sue proprietà ci sono inoltre l’Azienda Vinicola Valdadige, Gaierhof, Lechthaler e il fiore all’occhiello, l’azienda agricola Maso Poli.
Tipologie di vino da noi:
| Bianchi | ||
|  | pinot grigio | Profumo intenso che ricorda la pera matura, sapore rotondo ed equilibrato Caratteristiche Vitigno Pinot Grigio in purezza Zona di produzione Roverè delle Luna Abbinamento Vino molto versatile da abbinare a piatti tipici (come le trippe), ma anche alla cucina orientale (cinese, thai) | 
|  | müller thurgau | Profumo netto, fresco di erba e fiori di campo freschi. Leggero di corpo e fresco di acidità Caratteristiche Vitigno Müller Thurgau in purezza Zona di produzione Alta valle di Cembra sopra i 700 msl Abbinamento Antipasti leggeri, primi piatti di verdure o di pesce, frittate o foccace saporite | 
|  | gewurztraminer | Profumo aromatico e inconfondibile di spezie e frutti esotici, struttura piena e piacevole retrogusto Caratteristiche Vitigno Traminer Aromatico Trentino in purezza Zona di produzione Roverè della Luna e colline di Lavis Abbinamento Risotto di verdure, asparagi, gamberi e crostacei, patè e mousse di fegato | 
|  | sauvignon | Profumo caratteristico che ricorda ortica, liquirizia, pesca e uva spina, sapore minerale, lungo e fresco Vitigno Sauvignon Trentino in purezza Zona di produzione Valle di Cembra e Valle di Non Abbinamento Gnocchi e primi piatti con le verdure ed aromi dell'orto, fritto misto di pesce, asparagi | 
| Rossi | ||
|  | lagrein | Vitigno autoctono della regione ricco colore, sentori intensi di more e spezie, palato rotondo Caratteristiche Vitigno Lagrein in purezza Zona di produzione Piana Rotaliana e Colline di Lavis Abbinamento Perfetto con taglieri di salumi tradizionali o di selvaggina e formaggio, o carni in umido | 
|  | teroldego | Profumo fruttato di lampone, marasche e viola, corposo e persistente con equilibrata tannicità Caratteristiche Vitigno Teroldego Rotaliano in purezza Zona di produzione Piana Rotaliana Abbinamento Carni rosse alla brace, carne salada e il tipico risotto al teroldego | 
Tutti i © copyright testi ed immagini degli aventi diritto - si ringraziano i fornitori per la collaborazione.
 
		
				 
                                                            